Rifugio-Hoernli-Svizzera

Identità perduta del rifugio

Identità perduta del rifugio

Sono uno degli ultimi valori che identificano ancora il mondo alpino: i rifugi.
Per questo motivo, qualche giorno fa ho accettato con molto interesse di tenere un breve intervento nei pressi di Castel Toblino, ospite dell’assemblea annuale dell’Associazione Gestori dei Rifugi del Trentino.

Erano presenti varie personalità e alcuni dei principali referenti provinciali del marketing turistico del Trentino. Una bellissima organizzazione. Leggi tutto…

Share Button
Turismo sostenibile per il rispetto dei contesti territoriali

Una volta c’era il turismo sostenibile

Turismo sostenibile e territorio. Una volta.

La sostenibilità è un asset centrale nella società occidentale del terzo millennio. Leggi tutto…

Share Button

Sostenibilità Il Mito e la Realtà

Sostenibilità, Mito e Realtà

Sostenibilità, è e sarà probabilmente il tema dominante del nuovo millennio.

Il fabbisogno di ogni individuo, famiglia, organizzazione, comunità, paese, nazione.

L’aumento progressivo della popolazione è inevitabile che stia generando lo sviluppo delle attività umane. Attività che necessitano di maggiori fonti di sostentamento e di energia. E il fenomeno dell’entropia diviene realtà. Per ogni nuovo abitante umano sulla terra, la terra dovrà produrre di più cibo.

Le specie animali, il mondo vegetale, tutta la catena alimentare, soggetta a questo processo, è l’oggetto di studio per uno sviluppo sostenibile. Ma sembra una gara senza pari: l’economia, o stile di vita, il significato dei luoghi che viviamo, delle abitudini e delle tradizioni correlate alla natura e all’ambiente stanno cambiando.

Quale è la sostenibilità possibile quindi di fronte a queato cambiamento?

Leggi tutto…

Share Button