Marco Cestari
  • Forma Mentis
  • Blog
    • Sostenibilità e Ambiente
    • Identità e Turismo
    • Qui e Ora
  • Scrivi
Monthly Archives

Giugno 2017

Turismo Sostenibile

Le identità e il cambiamento

by Marco Cestari 25 Giugno 2017

Nell’epoca della connettività, l’essere umano ha modificando radicalmente il proprio modo di pensare e vivere la realtà. Un cambio di paradigma epocale, che comporta inevitabilmente una “crisi delle identità”.

Identità territoriale al bivio

L’effetto di portata globale generato dalla rete ha provocato una contaminazione dei costumi e dei consumi. Si tratta di un colonialismo culturale che anticipa una conquista economica pianificata già negli anni ’80.

Gli effetti del cambiamento sono evidentiissimi: migrazioni di massa, utilizzo incontrollato delle risorse ittiche nei mari, distruzione di foreste, culture intensive, crescita del traffico mercantile impattante sull’ambiente, etc, etc. Il fenomeno coinvolge tutto il “sistema”: persone, cose, imprese, territori, governi, stati, organizzazioni internazionali. La società liquida di Zygmunt Baumann (1925-2017) è un fatto reale: le sue correnti stanno delineando una nuova realtà che non conosciamo ma che sta mostrando un futuro diverso da qualsiasi programma.

In questa dimensione di precarietà le identità territoriali, linguistiche, umane naufragano sempre più dietro a sempre più effetti incontrollabili del cambiamento.

Quale è il nuovo senso delle identità nel cambiamento?

Che si tratti di imprese, comunità, territori o paesi  la volontà di affrontare il fattore identità è fondamentale per salvaguardare l’indipendenza e la sostenibilità. Rafforzarla significa rafforzare il Paese.

Qualsiasi valore territoriale è però a rischio di estinzione: che si tratti di prodotti locali, di comunità, lingua, storia, tradizioni, cultura, economia, produzione agricola, manifatturiera, cultura alimentare, stile di vita, … ogni valore territoriale senza un strategia d’identità, prima o poi cede la propria indipendenza a forze esterne ed impoverisce  il territorio.

Strategie d’identità e cambiamento, è possibile ?

Qualsiasi strategia di marketing  si fonda su 3 azioni che si fondano con coerenza su un unico principio:
Le 3 azioni sono: come ci rafforziamo, come ci difendiamo e come ci coordiniamo. Il principio è chi siamo. Ovvero chiarire la propria identità.

Questo chiarimento è l’aspetto più importante, perchè la sostenibilità di qualsiasi progetto di marketing dipende dall’Identità. Chiarire l’identità di un terriotorio è di cruciale importanza per condurlo verso un cambiamento favorevole alla sostenibilità di tutti valori originari di quel luogo e non solo di un’industria.

Costruire l’arca dell’identità territoriale

La costruzione dell’identità territoriale non è un gioco creativo. Si fonda sui valori, ma anche su relazioni umane, esperienze, conoscenze equilibrate con la natura del luogo. Si fonda su tantissimi elementi che confluiscono in una visione del futuro in cui non si può escludere alcun valore di quel luogo. La condivisione di una visione è la parte più delicata che va perpetrata nel tempo per fare si che la strategia di sviluppo possa divenire un’arca capace di galleggiare e navigare con valore nel mare liquido del tempo che viviamo.

 

Save

Save

Save

Save

Save

25 Giugno 2017 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Cerca nel sito

Social Network

facebook
twitter
instagram
linkedin

Newsletter

Privacy(Obbligatorio)

I più letti

  • 1

    Identità perduta del rifugio

    4 Dicembre 2013
  • 2

    Landmark, i segni della terra

    10 Aprile 2018
  • 3

    Nuovi criteri di sostenibilità per località a vocazione turistica

    8 Giugno 2023
  • 4

    La visione futura della destinazione turistica

    13 Giugno 2013
  • 5

    Genius Loci, le Radici del Turismo Sostenibile

    13 Giugno 2013

Facebook

Facebook

Calendario

Giugno 2017
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Dic   Lug »

Categorie

  • Esperienze
  • Turismo Sostenibile

Archivi

  • Novembre 2023
  • Giugno 2023
  • Luglio 2022
  • Aprile 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Giugno 2013

CONTATTI

Marco Cestari
Via Nazionale, 6 – 39040 – Ora (BOLZANO)
Tel. 0471 802060 – Fax 0471 814081
Email: info@marcocestari.com
skype: marcocestari

FORMA MENTIS

  • Bio
  • Approccio
  • Background
  • Privacy & Cookies Policy

Tags

bd081c biosfera comunicare valore conoscenza destinazione turistica entropia esperienza ffffff futuro identità mito organizzazione realtà responsabilità del luogo rifugi alpini sostenibilità territorio turismo turismo responsabile turismo sostenibile visione
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2023 · Marco Cestari · Tutti i Diritti Riservati - Credits: time-project.com


Back To Top
Marco Cestari
  • Forma Mentis
  • Blog
    • Sostenibilità e Ambiente
    • Identità e Turismo
    • Qui e Ora
  • Scrivi